A quanti piace cucinare? Scommetto parecchi, femminucce e maschietti. Oggi la cucina è uno degli argomenti che va per la maggiore: da qualsiasi parte ci si gira, su qualsiasi canale ci si sintonizza, c’è qualcuno che cucina o che discute di cibo. Non è vero?
Eppure, per quanto ti possa piacere questa attività, viene un momento in cui ti ritrovi a corto di idee e ti chiedi: cosa cucino oggi? E’ un po’ come per uno scrittore avere il “blocco”…
Quando succede a me, comincio con l’aprire il frigorifero vedere quello che c’è dentro, decidere quale alimento utilizzare e poi navigare in internet alla ricerca di qualche ricetta ispiratrice. Se la trovo, la adatto ai gusti della famiglia altrimenti…invento: queste ricette le chiamo i miei “pastrugni”.
Fai la stessa cosa anche tu? Ecco, in questo caso, quando sei alla ricerca di ispirazioni culinarie, sappi che da oggi, puoi anche curiosare su questo blog
Per esempio, hai già deciso cosa cucinare per il pranzo della domenica?
Magari un bel risotto? Prova questo:
Risotto alla crema e tartare di peperoni e yogurt
Ingredienti (per 2 persone)
- 200 gr.di riso
- 2 peperoni rossi
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaino di eritritolo
- 2 cucchiai di yogurt (io ho utilizzato quello greco)
Brodo vegetale, sale, pepe q.b., qualche foglia di basilico
Ho passato i peperoni in forno a 180° per ca. mezz’ora, poi li ho richiusi in un sacchetto del pane per qualche minuto, prima di spellarli (l’umidità che rilasciano all’interno del sacchetto permetterà di spellarli senza difficoltà).
Ho tagliato a pezzetti un peperone intero più metà dell’altro e li ho frullati con un po’ di brodo, un pizzico di sale, e pepe: deve venire una bella cremina.
Intanto ho iniziato a cucinare il riso. L’ho fatto tostare senza condimento, quando i chicchi sono diventati “trasparenti” ho aggiunto il vino che ho lasciato evaporare. Ho continuato la cottura aggiungendo il brodo vegetale; a 10 minuti dalla fine ho amalgamato la crema frullata di peperoni.
Intanto ho ripreso il mezzo peperone rimasto e l’ho tagliato in pezzettini molto piccoli, li ho riuniti in una ciotola dove ho aggiunto un cucchiaino di eritritolo (non sai cos’è? Leggi qui) per avere la tartare agrodolce.
Ho impiattato il risotto ponendo nel centro un paio di cucchiai di tartare e guarnendo poi con dello yogurt e foglie di basilico.
Se decidi di provarlo, fammi sapere com’è andata!
Susanna
L'Autore /
Oggi Bloggo Io!!!
"Oggi bloggo io" è uno spazio pensato per dare la possibilità a chiunque ne abbia voglia o necessità, di sfogarsi, esprimere un parere, chiedere o dare un consiglio o semplicemente condividere una ricetta o una barzelletta, quindi ...DI SCRIVERE! Ti è mai capitato di pensare "io la penso così, chissà gli altri" o "questa cosa non mi piace e vorrei urlarlo al mondo!" o più semplicemente "finalmente ho trovato il segreto per far bene questa torta" oppure "oggi ho fatto un bell'acquisto, che ne dite?" Insomma..TU sarai l'autore e TU sceglierai l'argomento. Come fare? Manda il tuo blog, corredato possibilmente da una o più immagini relative all'argomento, a: blog@paviainunclick.com ; lo leggeremo e ti faremo sapere se e quando verrà pubblicato, restando ben inteso che i contenuti non dovranno essere contrari al buon costume, volgari o offensivi!! Devi anche dirci se vuoi che compaia il nome reale o il tuo nickname, consapevole che verrà visualizzato sul portale "Pavia in un click", sulla pagina Facebook ufficiale dello stesso e sulla relativa APP "Pavia". Ora tocca a te! Diritto d'autore. L'autore garantisce che il materiale fornito non viola in alcun modo la legislazione sul Diritto d'Autore e solleva Pavia in un click da ogni eventuale responsabilità, riguardo al materiale di testi/foto/audio/video che invierà.
Ultime dal blog
- Le tante anime del jeans 28 marzo 2017
- CHRISTMAS TIME 14 novembre 2016
- Torta all’acqua con crema di latte e frutti di bosco 21 maggio 2016
Prossimi Eventi
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Commenta